Giovanni Verga - IL CICLO DEI VINTI
eBook con download annesso.
Con il termine Ciclo dei Vinti è indicata la serie dei romanzi che componevano un articolato e complesso progetto letterario al quale Giovanni Verga lavorò intensamente. Comune denominatore era la lotta dell'uomo per l'esistenza e per il progresso. L'opera completa rimarrà incompiuta, in quando il corpus doveva essere costituito da cinque romanzi: I Malavoglia, Mastro-don Gesualdo, La duchessa di Leyra, L'onorevole Scipioni, L'uomo di lusso. Questi ultimi due non saranno neppure iniziati, mentre La duchessa de Leyra rimase solo con il testo abbozzato, che pur tuttavia in questa edizione presentiamo ai lettori.
Giovanni Verga nasce a Catania il 2 settembre 1940 e vi muore, due anni dopo aver ricevuto la nomina di senatore, il 27 gennaio 1922. È registrato a Catania, anche se alcuni ritengono sia nato in contrada Tiepidi (comune di Licodia Eubea), nei pressi di Vizzini, il 29 agosto 1840. Il padre, Giovanni Battista, era infatti di Vizzini e discendeva dal ramo cadetto di una famiglia alla quale appartenevano anche i baroni di Fontanabianca. Tra i parenti lontani di Verga vi è il poeta catanese Domenico Castorina, che scrisse “I tre dell’assedio di Torino” (1847), un romanzo storico-patriottico, molto sostenuto dallo scrittore Antonino Abbate ("Il Progresso e la Morte"), suo insegnante nel corso degli studi superiori a Catania. Basandosi sugli scritti di Castorina e di Abbate, Verga compone a quindici anni il suo primo libro, il romanzo storico-patriottico "Amore e patria" (mai pubblicato). Iscrittosi alla Facoltà di legge dell’Ateneo catanese, la abbandonò poco dopo per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura.
Dopo la fase giovanile, l’opera del Verga può dividersi in due periodi. Il primo scarsamente rinnovatore - nonostante l’iniziale ricerca di una letteratura “vera” e “sociale”- unisce ispirazione romantica ed elementi della scapigliatura. Il secondo periodo, che va dal 1878 in poi, è quello più propriamente verista. Grazie agli scritti di questa rinnovata vena creativa, Verga è annoverato come il più importante tra i veristi, apportatore di un radicale mutamento letterario.
In questo volume: I MALAVOGLIA - MASTRO DON GESUALDO - LA DUCHESSA DI LEYRA |
Il libro presentato in questa pagina è un prodotto digitale. Acquistandolo potrete effettuare il download all'istante.